I DPI ostacolano, oltre che la fluidità dei nostri movimenti, anche la relazione che si instaura durante il processo di cura. Ciononostante sentirsi chiamare per nome - anche se non lo abbiamo scritto sulla tuta - perché il paziente ha imparato a riconoscerci dallo sguardo o dalla voce, ripaga ogni goccia di sudore e ogni sacrificio fatto.
Tag: zerotohero
Incontrarsi
Il nostro cristallino per "incontrare" il mondo cambia costantemente il suo diametro, così ci permette di vedere.
Crisi climatica: perché entrare nel panico è il primo passo avanti.
Informarsi e informare gli altri è il primo passo. Credere profondamente a ciò che ci aspetta e avere paura è il secondo passo. Agire è il dovere che abbiamo per far sì che fra 30 o anche solo tra 10 anni, guardando indietro, non ci chiederemo perché siamo rimasti fermi a guardare pur sapendo cosa ci aspettava, quando ancora potevamo fare qualcosa.
Imbuto formativo: cos’è e perché i giovani medici scendono in piazza
Se la pandemia ci ha insegnato delle cose, queste sono state sicuramente due: quanto sia importante che ad occupare posizioni di rilievo ci siano individui competenti (dal latino competĕre: avere capacità di esercitare un determinato ufficio) e quanto sia importante per un Paese la Sanità.
Se le strade avessero qualcosa da dirci
Gli improvvisi spazi immensi della città e la loro comunicazione non verbale.
Fase 2: una voce dalla movida. Il Chiasso Bar.
Sull’annuncio del 26 Aprile sulla FASE 2 del presidente del consiglio Conte le aspettative erano sicuramente alte, molte imprese di ogni categoria si aspettavano una regolamentazione delle loro attività, la possibilità di riaprire in modo sicuro per poter ritornare, con le giuste accortezze, alla tanto attesa e sospirata normalità. Lo scenario Siciliano non si discosta da quello di altre regioni, anche qui come nel resto d’Italia c’è un malcontento che in questi giorni si fa sentire maggiormente, ci si chiede però anche se il Governo avesse realmente potuto agire in modo diverso.
Quarantene differenti: photogallery
Il prospetto del palazzo di fronte sicuramente cambierà tra Miami e Roma, ma forse quel che proviamo nel vedere ogni giorno quella visuale non si discosta così tanto.
aprile 2020: perché abbiamo bisogno di Bellezza
Ora possiamo cercare quella bellezza che spesso non abbiamo il tempo di stare a guardare, che spesso non abbiamo voglia di cercare. Adesso: vediamola, cerchiamola. Viviamo e decidiamo coscientemente di sbocciare con essa.
Letter to my Malaysian friend
This is not the time to hang out with friends, to go to parties and to do whatever we want. We'll have an amazing party when this nightmare is over. But this is just the beginning.
Una normalità rivisitata: le nuove abitudini
In queste settimane di quarantena (3 settimane, 21 giorni, e chissà quante ore) le esistenze di tutti sono state stravolte. Molti percepiscono di star vivendo con gli occhi chiusi, in attesa di svegliarsi e di riprendere la normalità delle proprie vite; delle volte si avverte una strana sensazione che ogni tanto bussa alla porta e si manifesta: la coscienza di una vita sospesa e di momenti dell'esistenza sprecati.